XX CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2007
Il ventesimo Campionato si svolge a Albarella, definita una terrazza su Venezia. La piccola isola è immersa nella natura incontaminata dell’alto Adriatico, un soggiorno di scoperta e di attività all’aria aperta com’è il tennis. Le Università partecipanti sono quattordici: Ancona, Bologna, Brescia, Catania, Genova, Milano Bicocca, Milano Statale, Palermo, Pisa Statale, Salerno, Teramo, Torino Politecnico, Trieste, Venezia Architettura (IUAV). Il narratore di questa storia non c’era: come il protagonista del celebre film Lassù qualcuno mi ama era entrato in un “carcere” di camici bianchi, da dove, menando sberle (puramente immaginarie) a dritta e a manca, novello Rocky Graziano, riusciva a evadere dopo circa un anno. Il racconto dell’evento è affidato quindi, una volta di più, a Mike, senza, tuttavia, alcun controcanto dello scrivente. Albarella — recita Mike — è uno dei pochi posti in Italia con un’offerta tennistica eccezionale, sedici campi di tennis in terra perfettamente curati. Inoltre l’isola ha un microclima particolare (Belin… il ragazzo si è documentato! sarà mica la reincarnazione di Bernacca! ndr) che favorisce lo sforzo fisico degli atleti. Per ben due giorni le nuvole (erano quelle di Fantozzi? ndr) hanno sfiorato l’isola andando a scaricare la pioggia a pochi chilometri di distanza e anche questo ha permesso di portare a termine il programma del Campionato. I risultati della squadra bolognese sono stati, secondo il capitano, più che soddisfacenti (lo scrivente si ripete: invidia l’ottimismo di Michele, che suona più o meno così: colloquio di lavoro: “Quali sono i suoi punti di forza?” “Sono ottimista e penso positivo” “Mi faccia un esempio”: “Quando comincio a lavorare?” ndr): nel campionato assoluto i Bolognesi raggiungono la finale, cosa che non avveniva dal 2003. Il nostro Mike continua a vedere il bicchiere mezzo pieno, affermando di poter contare su una “squadra giovane a competitiva”, il che può esser vero per Matteo Guidi, dottorando di Agraria, un po’ meno per Marco Bigelli; e il giovane Cesare Saccani quanti secoli ha? Inoltre, nella descrizione della semifinale Bologna/Genova, Michele ha “ottimisticamente” dimenticato di scrivere che per l’assenza dello stratega Piter, rinchiuso, “per abuso di pallonetto”, nel citato “carcere dei camici bianchi”, la squadra genovese ha toppato la formazione. Bastava, infatti, dare in pasto a Matteo il Marelli, schierare nel doppio Marrè-De Ferrari e, nel secondo singolo, De Ferrari e il gioco era fatto! Ma, come suol dirsi, quando il gatto Piter non c’è, i topi bolognesi ballano! Comunque, lode ai vincitori, che, il giorno dopo, nella finale con Catania hanno lottato fino al terzo incontro. Matteo Guidi, a sorpresa, ha battuto Fabio Scionti (cl. FIT 4/1): dopo aver perso il primo set per 6/2, ha vinto il secondo per 7/5 e il terzo 6/1. Purtroppo per Bologna, Scionti si riprendeva nel doppio e a fianco di Nicosia (nome della Magna Grecia, derivato da λευκός=bianco), che, smentendo clamorosamente il suo etimo, faceva “neri” i poveri Bolognesi. Nel primo set Guidi-Bigelli lottavano fino al 5 pari, poi, dopo aver perso il set per 7/5, subivano un secco 6/2.
Nel singolare decisivo, il “giovin” Saccani nulla ha potuto contro il catanese Carnemolla, anche se Cesarone con la perspicacia, oltre alla simpatia, che gli è propria, un po’ si era illuso: anagrammando, prima dell’incontro, il cognome del suo avversario, Carnemolla, scomponibile in “carne molla”, individuava due possibili interpretazioni: “carne che si decompone, che cede (molla)” o più verosimilmente “molla la carne”, cioè “molla l’osso” e riteneva, quindi, che l’impegno fosse meno gravoso. Ma le dotte intuizioni del Saccani si sono rivelate fallaci e il buon Cesare (non quello che porta il mantello a ruota e fa il notaio! ndr) ha “beccato su” in due rapidi set. E qui, come al solito, incipit lamentatio Michaeli Contenti: “E’ ovvio — scrive l’amico bolognese — che è una sconfitta con tanti rimpianti, pensando a Andrea Versari, Carlo Zoli, Francesco Girotti (gli assenti hanno sempre torto! ndr), ottimi nostri giocatori che non hanno potuto partecipare…”. La “lontananza sai, è come il vento…”
Nel secondo campionato maschile, over 55, i Genovesi, finalmente per raggiunti limiti di età (una scignôa colta e graziosa li ha ‘gentilmente’ definiti “Villa Arzilla”, celebre casa di riposo genovese!), iniziano di nuovo a far soffrire gli amici Felsinei. Forti di un giocatore come Luca De Ferrari e, nonostante un Pinelli in restauro, i Genovesi hanno inflitto, ancora una volta, una sconfitta ai Bolognesi che potevano contare sui fratelli Ricci Bitti, su Contento e sul solito “muscolare” Ferluga. Ovviamente l’amico Mike, sempre in virtù del suo inscalfibile ottimismo, ha dimenticato di trascrivere il dettaglio degli incontri, come spesso accade, quando la sua squadra perde.
Il tennis in gonnella non ha dato le consuete gioie al clan bolognese: l’immarcescibile Serenella Bagnarelli (non sempre piove sulla “Bagnarelli”, qualche volta diluvia! ndr), non competitiva per problemi al ginocchio, e Maria Grazia Frignani nulla hanno potuto contro giocatrici del calibro delle Catanesi o delle teramane Luisa Gioia e Gabriella Fanini che possiedono un gioco e una fisicità di gran lunga superiore alle pur brave e combattive bolognesi.
CAMPIONATO A SQUADRE MASCHILE | ||||
ANNO | EDIZIONE | SEDE | 1^ UNIVERSITA’ CLASS. | 2^ UNIVERSITA’ CLASS. |
2007 | XX | Isola di Albarella (RO) | Catania | Bologna |
CAMPIONATO A SQUADRE FEMMINILE | ||||
ANNO | EDIZIONE | SEDE | 1^ UNIVERSITA’ CLASS. | 2^ UNIVERSITA’ CLASS. |
2007 | XIX | Isola di Albarella (RO) | Catania 1 | Catania 2 |
CAMPIONATO A SQUADRE OVER 55 | ||||
ANNO | EDIZIONE | SEDE | 1^ UNIVERSITA’ CLASS. | 2^ UNIVERSITA’ CLASS. |
2007 |
VI |
Isola di Albarella (RO) |
Genova |
Bologna |
CAMPIONATO SINGOLARE ASSOLUTO MASCHILE | ||||||
ANNO | ED. | SEDE | 1° CLASS. | 2° CLASS. | 3° CLASS. | 4° CLASS. |
2007 |
VII |
Albarella (RO) | Scionti (CT) | Gallegati (AN) | Carnemolla (CT) | Paolucci (TE) |
CAMPIONATO SINGOLARE ASSOLUTO FEMMINILE | ||||||
ANNO | EDIZIONE | SEDE | 1° CLASS. | 2° CLASS. | 3° CLASS. | 4° CLASS. |
2007 | V | Isola di Albarella (RO) | Rubolotta (CT) | Gioia (TE) |
COPPA ATHENAEUM | ||||||
ANNO | EDIZIONE | SEDE | 1° CLASS. | 2° CLASS. | 3° CLASS. | 4° CLASS. |
2007 | V | Isola di Albarella (RO) | Catania | Teramo | Bologna | Genova |
- Immé-Cardì vs Palucci-Sarti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.