XVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2005

Il diciottesimo Campionato si gioca a Francavilla, località marittima abruzzese poco a sud di Pescara in provincia di Chieti, sui campi del C.T. “Francavilla” e del C.T. “La Campagna” dal 3 al 10 settembre 2005. Il campionato, come quello del 2004, si articola in otto gare, quattro gare a squadre e quattro gare individuali, costituite da singoli e doppi. Inoltre la manifestazione prevede, come al solito, l’assegnazione della “Coppa Athenaeum” alla rappresentativa che raggiunge il punteggio più elevato sommando i risultati complessivi delle varie competizioni. Questo ambito trofeo, custodito per due anni dalla squadra di Bologna, è stato conquistato dall’Università di Teramo. Ma vediamo come si sono svolte le “singolar tenzoni”. Le università partecipanti sono 16: Ancona, Bologna, Brescia, Catania, Cagliari, Chieti-Pescara, Ferrara, Genova, Milano Bicocca, Milano Statale, Pisa Statale, Salerno, Teramo, Torino Politecnico, Trieste, Venezia Iuav che hanno portato a Francavilla circa duecento persone, tra atleti ed accompagnatori.

Il resoconto dell’evento è affidato alla voce narrante di Mike Contento che, intervistato dal solito redattore del Cubo, racconta con dovizia di particolari l’avventura tennistica abruzzese. Il deus ex machina dei Campionati, di solito ottimista, si lascia andare a una critica alquanto negativa dell’organizzazione del Campionato. Il capitano bolognese lamenta la scelta di Francavilla, ottima località che offre tantissimi servizi turistici, ma non ha una struttura che comprenda, da sola, il numero necessario di campi che servono alla realizzazione del Campionato. È stato necessario quindi distribuire gli incontri su due distinti circoli e ciò ha comportato una maggiore dispersione d’energie da parte dell’organizzazione e molte lamentele, in particolare dalle atlete iscritte al campionato femminile che hanno quasi sempre giocato un po’ isolate, sui campi del C.T. “Francavilla”, mentre gli altri tornei si disputavano soprattutto al C.T. “La Campagna”. Tuttavia il campionato si è svolto e concluso regolarmente, nonostante ci sia stata un’intera giornata di cattivo tempo che ha messo seriamente a rischio la completa realizzazione del programma degli incontri.

Il capitano bolognese concorda con chi si lamenta per il numero delle gare (quattro campionati a squadre e, contemporaneamente, quattro tornei individuali) che risulterebbero troppo stancanti, ma sottolinea che la formula è bellissima e che il Campionato è forse più massacrante per lui, come organizzatore, che per i tennisti. Osserva, tuttavia, che questa complessa organizzazione deve fare i conti con la situazione climatica e necessita di località (sempre più rare) che siano dotate di un circolo con almeno 10 campi disponibili. E’ forse bene tornare alle origini quando si disputava solamente il campionato a squadre in quattro giornate? Obiezione: ma il progresso può tornare indietro?

L’intervistatore incalza Mike: “Veniamo ai risultati. Come siamo andati? Il solito Contento (nomen omen) traccia un bilancio positivo della sua rappresentativa: per la quarta volta gli “Over 55” hanno rivinto il campionato (non c’era nessuno! ndr), mentre nell’”’Over 45”, come al solito, débacle contro la squadra dell’Università di Genova. Soccia… sarà mica un complesso? La consolazione viene dal campionato assoluto, in cui Andrea Versari, Matteo Guidi, Matteo Montanari e un’ottima riserva, Marco Bigelli, dopo lo scivolone al primo turno del 2004, sono tornati a competere per la finale. In semifinale contro Teramo, purtroppo, è arrivata la sconfitta: il doppio Guidi-Versari ha perso contro De Filippo-Palucci e, nell’ultimo singolare, Marco Bigelli nulla ha potuto contro Marco De Filippo (detto il “gatto”) di categoria decisamente superiore. Comunque l’ottimismo “contentesco” è duro a morire: “La squadra è competitiva e possiamo adottare varie opzioni adattandoci meglio ai valori degli avversari. Sicuramente, in futuro, potremo competere per portarci in finale e vincerla”.

Le “stelle” della squadra femminile bolognese, che nel 2004 aveva largamente contribuito a far perdere la Coppa Athenaeum ai poveri Genovesi che avevano vinto tutto, non hanno brillato più, ma come direbbe Cronin “sono state a guardare”: “Maria Grazia Frignani, Serenella Bagnarelli e Lorenza Tedeschi, non in condizioni ottimali, fisiche e mentali” (sic), hanno perso nel Campionato assoluto, nel singolo e nel doppio assoluto, permettendo a Teramo di vincere la Coppa Athenaeum. Belinomissis, dicono i Genovesi, non potevano andare in crisi l’anno prima?

L’ultimo commento Michele lo riserva all’over 45 che resta il suo punctum dolens. “La squadra “Over 55” — sottolinea il capitano — al completo, ha ceduto Giovanni Ricci Bitti all’Over 45, per poter sperare in una finale più equilibrata contro Genova. Infatti l’incontro si è concluso 2 a 1 per i nostri avversari, in cui il nostro Rambaldi ha perso dal solito Pinelli, ma nel doppio, Cludi-Ricci Bitti hanno vinto contro De Ferrari-Silvestrini, cosa che non avveniva da un certo numero di campionati. Sull1 a 1, la nostre speranze erano affidate a Lino Cludi che avrebbe disputato il secondo e decisivo singolare contro Luca De Ferrari. Le premesse erano tutte favorevoli, Luca De Ferrari avrebbe disputato il doppio molto stanco, appena uscito da un lungo singolare (De Ferrari in un lungo singolare con Cludi? Si consiglia a Michele la lettura di Illusioni perdute, un bel romanzo di Honoré de Balzac pubblicato da Garzanti Libri nella collana I grandi libri), giocato su un campo pesante ancora bagnato dalla pioggia… Purtroppo questa opportunità è sfumata per un nuovo arrivo improvviso di pioggia. Il rinvio dell’incontro ha risollevato le sorti di Genova…” Genova è, infatti, nota per la danza della pioggia!

 

CAMPIONATO A SQUADRE MASCHILE
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2005

XVIII

Francavilla (CH)

Catania

Teramo

 

CAMPIONATO A SQUADRE FEMMINILE
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2005

XVII

Francavilla (CH)

Teramo

Venezia

 

CAMPIONATO OVER 45
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2005

III

Francavilla (CH)

Genova

Bologna

 

CAMPIONATO OVER 55
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2005

IV

Francavilla (CH)

Bologna

Cagliari

 

CAMPIONATO SINGOLARE ASSOLUTO MASCHILE
ANNO ED. SEDE 1° CLASS. 2° CLASS. 3° CLASS. 4° CLASS.
2005

V

Francavilla (CH) Scionti (CT) Gallegati (AN) De Filippo (TE) Versari (BO)

 

CAMPIONATO SINGOLARE ASSOLUTO FEMMINILE
ANNO EDIZIONE SEDE 1° CLASS. 2° CLASS. 3° CLASS. 4° CLASS.
2005

IV

Francavilla (CH) Gioia (TE) Lombardo (CT) Cazzin (VE) Barla (GE)

 

COPPA ATHENAEUM
ANNO EDIZIONE SEDE 1° CLASS. 2° CLASS. 3° CLASS. 4° CLASS.
2005

III

Francavilla (CH)

Teramo

Catania

Bologna

Genova