XXII CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2009

Commento dell’Università di Catania vincitrice della Coppa Athenaeum

La “Squadra” invincibile!!!

Per il quarto anno consecutivo la Squadra di Tennis del personale dell’Università di Catania si conferma  “Campione d’Italia” vincendo, nel corso del torneo disputato dal 13 al 20 giugno 2009 a San Vincenzo (LI), sia il torneo a squadre maschile sia quello femminile e assicurandosi definitivamente la Coppa Athenaeum, assegnata all’Università che conquista per quattro volte il titolo di Campione d’Italia.

Non è un’esagerazione, bensì il titolo che spetta d’ufficio alla squadra dell’ADDUC che ha vinto per il quarto anno consecutivo il Campionato di Tennis dei Dipendenti delle Università Italiane aggiudicandosi così, in maniera definitiva, la prestigiosa “Coppa Athenaeum” che per regolamento spettava alla squadra che avesse conquistato il titolo per quattro volte (anche non consecutive). Quest’anno, in particolare, la vittoria ottenuta sui courts del Garden Club Toscana di San Vincenzo (Livorno) è risultata forse la più prestigiosa perché ottenuta da una formazione largamente falcidiata dalle assenze di forti giocatori – quali Fabio Scionti, Vittorio Russo, Giuseppe Aletta e Giuseppe Fassari – che negli ultimi anni avevano dato un contributo fondamentale ai successi del team catanese, con altri atleti in condizioni fisiche non ottimali e con il capitano Guglielmo Longo impossibilitato a giocare per rigide disposizioni mediche (ma questa non è stata una grossa perdita per la squadra!).

Ebbene, nonostante tali premesse, come sono andate le cose?
1) Nel torneo a squadre assoluto maschile, quella forza della natura che è il nostro Gianmarco Carnemolla
ha preso letteralmente a pallate i pur forti avversari di Milano, Salerno e Cagliari imitato da Enrico Nicosia
che le sue partite le ha vinte, al termine però di drammatiche ed estenuanti maratone, grazie alla sua
incredibile forza di volontà ed al supporto del tifo di tutta la squadra.
2) Marcia trionfale anche nel torneo a squadre femminile sebbene Giorgia Rubulotta non fosse in piena
forma e Bianca Lombardo fosse reduce da un infortunio che le aveva impedito di giocare per oltre due mesi; vinte le prime partite agevolmente grazie al brillante apporto di Giovanna Russo, il meglio di se la squadra femminile lo ha dato nella finale contro le avversarie della squadra di Teramo – L’Aquila, teoricamente favorite dal pronostico: qui la nostra Giorgia, dopo avere rischiato la debacle perdendo nettamente il primo set, ha fatto ricorso alla sua gran grinta e riequilibrato l’incontro al termine di un drammatico tie-break nel secondo set ha condotto in porto il suo singolare per poi affrontare il decisivo incontro di doppio insieme a Bianca Lombardo dove non hanno lasciato scampo alle avversarie battute con un netto 6-4, 6-2.
3) Meno esaltante ma pur sempre apprezzabile il comportamento della squadra maschile Over 50
formata da Domenico Caruso, Nino Immè e Franco Cardì che, persa di misura (al terzo set del terzo
incontro) la partita iniziale contro i quotati avversari di Trieste, hanno vinto tutte le partite successive
conquistando un meritato quinto posto.
Oltre ai tornei a squadre (i soli ad attribuire punteggi ufficiali) erano poi previsti dei tornei collaterali a cui i
nostri giocatori non hanno preso parte (per lasciare qualche briciola disponibile per gli altri partecipanti); l’unica eccezione è stata rappresentata dal torneo di singolare maschile che prevedeva la partecipazione dei 12 più forti rappresentanti delle diverse sedi universitarie: a tale torneo ha preso parte il nostro Gianmarco Carnemolla ed, ovviamente, lo ha vinto confermandosi il più forte giocatore in campo nazionale.
La manifestazione si è conclusa con la cerimonia di premiazione (che ha creato alla squadra un
grosso problema: quello del trasporto sino a Catania delle “gigantesche” coppe messe a disposizione
dal Comitato Organizzatore) e con l’impegno della squadra di realizzare nel 2010 una splendida “cinquina”!!

Note di Guglielmo Longo dell’Università di Catania

 

CAMPIONATO A SQUADRE MASCHILE
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2009 XXII San Vincenzo (LI) Catania Cagliari

 

CAMPIONATO A SQUADRE FEMMINILE
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2009 XXI San Vincenzo (LI) Catania Teramo

 

CAMPIONATO A SQUADRE OVER 50
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2009 II San Vincenzo (LI) Genova Bologna

 

COPPA ATHENAEUM
ANNO EDIZIONE SEDE 1° CLASS. 2° CLASS. 3° CLASS. 4° CLASS.
2009 VII San Vincenzo (LI) Catania Salerno Genova Cagliari