XXIV CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2011

Il ventiquattresimo Campionato nazionale si svolge a Firenze presso il Circolo Giglio Rosso dal 27 al 31 agosto 2011. Ecco le 15 le università partecipanti: Ancona, Bologna, Brescia, Camerino, Chieti Pescara, Cosenza, Firenze, Genova, L’Aquila, Roma “La Sapienza”, Salerno, Teramo, Torino Politecnico, Trieste, Venezia IUAV.

È l’anno della svolta organizzativa. Dopo vari campionati svolti in località turistiche, in cui non sempre le condizioni tecniche sono state soddisfacenti, si torna alle origini in cui il campionato era unicamente a squadre da disputare in 4 giorni. Firenze che non ha mai partecipato al campionato di tennis e si propone come organizzatore. Animatore e responsabile di Firenze è Filippo Pirelli che con la sua passione vuole riorganizzare la rappresentativa Fiorentina e iniziare un percorso che duri nel tempo.

La nuova strategia della sezione tennis ANCIU è di organizzare il campionato nell’ultima settimana di agosto, unico periodo in cui i Circoli tennis più prestigiosi d’Italia ci possano ospitare e in un periodo in cui le offerte alberghiere nelle città sono di bassa stagione. La scelta è vincente e d’ora in poi il campionato girerà l’Italia calpestando i campi dei circoli più belli.

Ancora non ritroviamo notizie e aneddoti in quel di Bologna e Genova e quindi si riporta l’articolo dei Cosentini pubblicato sul loro “Strill”

Cosenza: la squadra di tennis dell’UniCal campione italiano over 50

Campioni d’Italia over 50 di tennis. È il prestigioso titolo che la squadra dell’Università della Calabria, guidata da Ciro Picardi, e composta dallo stesso capitano, da Francesco Kostner e Antonio Volpentesta, ha conquistato mercoledì scorso sui campi dell’Associazione ASSI di Firenze.
Il team dell’Università della Calabria, sponsorizzato dalla “Gerardo Sacco”, è arrivato in finale contro i campioni italiani uscenti dell’Università di Bologna, dopo aver battuto le squadre delle Università di Brescia, Trieste e Salerno. Incontri nel corso dei quali il gruppo dell’UniCal ha messo in luce non solo una buona caratura tecnica, ma un affiatamento e un gioco di squadra che si sono rivelate fondamentali per superare i diversi turni del tabellone.
Tutti gli incontri, compreso quello della finale, sono stati vinti per 2 a 1. Decisive, dunque, sono risultate le performance della coppia di doppio, composta da Francesco Kostner e Antonio Volpentesta, che ha dato prova di un buon livello di affiatamento mostrando, inoltre, notevoli margini di miglioramento che lasciano ben sperare anche per il futuro.
I neo Campioni d’Italia over 50 hanno esordito sabato 27 agosto battendo, come si diceva, la squadra di Brescia.
Il giorno successivo, Picardi, Kostner e Volpentesta hanno quindi superato gli ostici avversari dell’Ateneo di Trieste, per poi aggiudicarsi nettamente l’incontro con l’Università di Fisciano.
L’attesa finale con lo squadrone dell’Università di Bologna, pluricampione italiano universitario e da anni al vertice delle classifiche nazionali, si è svolta martedì mattina e ha riservato momenti di grande emotività e tensione sportiva.
Alla fine, e dopo circa due ore di gioco, la squadra dell’UniCal ha battuto gli avversari con il punteggio di 6/2 – 7/5.
L’Università della Calabria, ai campionati italiani di tennis di Firenze, è stata rappresentata anche da Nicola Leone, Giancarlo Fortino e Carmine De Bartolo, che hanno partecipato al torneo assoluto piazzandosi al 7 posto.
Il gruppo guidato da Nicola Leone ha sfiorato la vittoria nei quarti di finale con la forte squadra dell’Università di Venezia, perdendo l’occasione di vincere l’incontro di doppio nonostante si sia trovata ripetutamente in vantaggio. In ogni caso, è stato anche grazie al buon piazzamento della squadra composta da Leone, Fortino e De Bartolo, che l’Università della Calabria è riuscita ad ottenere il secondo posto assoluto nell’intera manifestazione tennistica, dietro all’Università di Salerno. Soddisfazione è stata espressa dal Rettore dell’UniCal, Giovanni Latorre. Nei prossimi giorni, il rettore incontrerà il capitano Picardi e i giocatori dell’Unical.

 

 

CAMPIONATO A SQUADRE MASCHILE
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2011 XXIV Firenze Chieti-Teramo Pisa

 

CAMPIONATO A SQUADRE FEMMINILE
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2011 XXIII Firenze Teramo-L’Aquila Trieste

 

CAMPIONATO A SQUADRE OVER 50
ANNO EDIZIONE SEDE 1^ UNIVERSITA’ CLASS. 2^ UNIVERSITA’ CLASS.
2011 IV Firenze Cosenza-UNICAL Bologna

 

COPPA ATHENAEUM
ANNO EDIZIONE SEDE 1° CLASS. 2° CLASS. 3° CLASS. 4° CLASS.
2011 IX Firenze Salerno Cosenza-UNICAL Pisa Bologna